10 Giugno 2022

Qual è il tuo salume emiliano preferito?

“Del maiale non si butta via niente”, così recita un antico detto che risuona nei laboratori delle aziende agricole dell’Emilia!

Il Prosciutto di Parma, il Culatello di Zibello e i salumi piacentini conquistano ogni giorno i palati dei golosi: non c’è niente di meglio che immergersi nella natura che circonda le aziende agricole emiliane ed intraprendere un viaggio fatto di gusto e tradizione durante il quale scoprire tutti i segreti che si nascondono dietro le specialità della tradizione culinaria emiliana.

A Langhirano, sulle colline parmensi, il Salumificio Conti ti accompagna lungo le fasi di produzione del Prosciutto di Parma conducendoti verso i profumi avvolgenti della cantina di stagionatura e, per concludere al meglio l’esperienza, ad una degustazione di prodotti selezionati.

Il Salumificio La Rocca di Castell’Arquato (PC) è il posto ideale per scoprire i Salumi Piacentini! Lungo la Strada dei Vini e dei Sapori piacentini prende il via un percorso che ti conduce nei reparti di produzione

delle indiscusse eccellenze locali: coppa, pancetta e salame!
Con la guida di Artemilia – Guided Tours potrai immergerti, tra le città di Zibello e Polesine Parmense (PR), nei luoghi del Culatello di Zibello e di tante altre specialità della gastronomia locale che vengono forgiate a pochi passi dal fiume Po.

Per scoprire tutte le esperienze da vivere in Emilia: https://visitemilia.com/esperienze

in breve