La Fiera di San Simone a Montecchio Emilia alla 892° edizione

Torna la tradizionale Fiera di San Simone di Montecchio Emilia, giunta all’892° edizione, che si svolgerà nelle giornate di sabato 29, domenica 30 ottobre e lunedì 31 ottobre: tre giorni in cui tutto il centro storico della città sarà pervaso dall’atmosfera unica di questo grande evento, ormai tra gli appuntamenti imperdibili del calendario autunnale per migliaia di reggiani e parmigiani.

La Fiera di San Simone vedrà presenti circa 300 bancarelle del mercato tradizionale, a cui si aggiungeranno le bancarelle del mercato contadino, e gli stand delle associazioni culturali e di volontariato del territorio.
Non potrà mancare, per la gioia di tutti i bambini e ragazzi, il colorato e gioioso Luna Park, che sarà in attività dal pomeriggio di venerdì 28 ottobre a martedì 1 novembre.

PROGRAMMA DELLA FIERA
ANTICIPAZIONE

Domenica 23 ottobre – dalle ore 8 alle 18

Piazza della Repubblica e Piazzale del Mercato Nuovo

Mercatino di Antiquariato “Robi Veci

120 bancarelle di qualità, a cura dell’associazione “La Vecchia Montecchio”

FIERA DI SAN SIMONE
Sabato 29 ottobre – ore 10

Castello Medievale – Cortile interno

INAUGURAZIONE UFFICALE CON SALUTO DEL SINDACO FAUSTO TORELLI E DELLE AUTORITÀ

SALUTO DEI RAPPRESENTANTI DEI “MONTECCHIO D’ITALIA”

A seguire:

CONFERIMENTO DEI RICONOSCIMENTI “MONTECCHIO AD ARTE” ANNI 2020 E 2021

Presenta Franco Boni

SANSIMONATA 2022

Proclamazione d’apertura della 892a edizione della Fiera di San Simone

di Luigi Pecchini – a cura dell’Associazione “Sipario Aperto”

PARTENZA DEL CORTEO INAUGURALE DELLA FIERA, CON MUSICI E SBANDIERATORI

Da sabato 29 a lunedì 27 novembre

Castello medievale

Esposizione delle opere di Eleonora Monguzzi

Vincitrice della sezione Premi speciali Premio ArteLaguna, “Residenza d’arte studi Michelangelo e Omar Galliani”

Da sabato 29 a lunedì 31 ottobre

Tutto il paese

Oltre 300 bancarelle animeranno la Fiera di San Simone

Da venerdì 28 ottobre a martedì 1 novembre

Piazzale Mercato Nuovo e via F.lli Cervi

Luna Park: Tradizionali giostre per bambini
Sabato 29 e domenica 30 ottobre

Via J. Zannoni; Via 1° Maggio e Piazzale Cavour: Mercato contadino

Via J. Del Rio: Stand Associazioni di volontariato e promozione sociale

Domenica 30 ottobre – ore 10

Partenza dal Santuario della Beata Vergine dell’Olmo

Rievocazione dell’esposizione del primo Tricolore Repubblica Cispadana anno 1796 – Sfilata in costume a cura della Guardia Civica Reggiana 1796

A cura della Pro Loco Montecchio Emilia

Da sabato 29 e lunedì 31 ottobre

Castello Medievale aperto

Visite libere: dalle ore 10.00 alle ore 19.00 (ultimo ingresso ore 18.30)

Visite guidate: alle ore 15.00, 16.30, 18.00

Sabato 5 novembre – ore 16.30

Castello Medievale

Conferenza della prof.ssa Maria Bernabò Brea (Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria) In occasione del 10° anniversario del ritrovamento della “Tazza d’oro di Montecchio Emilia” – A cura del Gruppo Storico Archeologico Val d’Enza

Torna in alto