Per gli amanti del benessere e del relax questa zona offre diverse alternative.

Sin da tempi antichi le città d’acque riunivano agli evidenti benefici della cura del corpo una vita sociale particolarmente dinamica, movimentata nei centri di Monticelli TermeSalsomaggiore TermeSant’Andrea a BagniTabiano.

A pochissimi chilometri dall’Hotel Conte Verde si trovano le terme di Monticelli: la caratteristica delle sue acque salsobromoiodiche consiste nell’elevata concentrazione salina e nell’alto contenuto di bromo. Le Terme Borrini, inaugurate nel 1927, sono specializzate nella cura dell’apparato respiratorio e offrono bagni, idromassaggi e fanghi salsobromoiodici.

A pochi chilometri da Fidenza, percorsa da ampi viali alberati e costellata da parchi e giardini, sorge la suggestiva cittadina di Salsomaggiore, che deve la sua fama agli stabilimenti termali, in elegante stile liberty, tra i più grandi in Europa, oggi monumento nazionale. Le proprietà terapeutiche delle sue acque salsobromoiodiche ad elevata mineralizzazione furono scoperte 150 anni fa.

A pochi passi da Salsomaggiore Terme si trova il paese di Tabiano, che deve la sua fama alle doti terapeutiche delle acque sulfuree che vengono impiegate per la cura delle malattie cutanee e dell’apparato respiratorio; inaugurato nel 1838 rappresenta il primo vero stabilimento termale con 12 vasche ed un impianto di riscaldamento a vapore.

Sant’Andrea a Bagni, piccola frazione di Medesano, in provincia di Parma, immersa in un bosco di querce e castagni, raccoglie in un unico bacino, acque minerali per bibite e acque curative per bagni, irrigazioni e inalazioni; la zona, infatti è ricca di sorgenti di acque dalla diversa composizione chimica.